Diluizione:
Pronto all'uso - 3% max con acqua
Applicazione:
1 - 2 strati a 150/200 micron
Supporto:
PVC rigidi e flessibili
SCHEDA TECNICA: JU-GOMMAFLEX PER GOMME TELI PVC E PNEUMATICI J-303-H2O-1
SCHEDA TECNICA SMALTO PER PNEUMATICI
Smalto elastico per gomme, supporti elastici e spugnosi, teli in Pvc
NATURA CHIMICA
Amalfi è uno smalto per gomma a base acqua. Prodotto già pronto all'uso, si applica a pennello, rullo o airless. Il prodotto è dotato di particolare flessibilità ed elasticità.
I componenti di gomma elastica donano allo strato una caratteristica di resistenza allo sgretolamento. Il prodotto viene usato nel comparto edile, auto d'epoca e nel mondo dell'industria meccanica e calzaturiera.
Ideale per il recupero di pneumatici di autoveicoli, auto d'epoca, cicli e motocicli, teli camion e tende e/o tenda-struttura pvc o tende di negozi e gazebo da giardino
Caratteristiche salienti del prodotto:
· Ottima elasticità e morbidezza
· Elevata uniformità di opacizzazione
· Rapido accatastamento
· Elevatissima resistenza alla deformazione
Uso consigliato:
· Per supporti ad elevata deformabilità - flessibile
Applicazione: il prodotto si posa a spruzzo, airmix, airless, elettrostatica (purché con attrezzature idonee ai prodotti all'acqua), a pennello o rullino con dovute precauzioni applicative
Resa: 7 mq per strato
Diluizione: Pronto all'uso
Metodo applicativo: applicare n.2 - 3 strati con uno stacco di 24 ore. Si consiglia sempre un test per verificare la propria esigenza.
Primer: il prodotto si applica direttamente senza primer
Incongruenze:
|
il prodotto su vecchie gomme di auto e motocicli può causare ingiallimento per emissioni di degrado del pneumatico, potrebbe non risultare di grande resistenza e possono verificarsi delle lesioni causate dalla vecchiaia del pneumatico.
NB: su gomme con elevata concentrazione di idrorepellenza tende a scostare o sfogliare (trattare la ruota con solventi idonei a eliminare l’idrorepellenza / solitamente su gomme nuove ancora con elevate esalazioni petrolifere del pneumatico può provocare difetti di distacco
|
CARATTERISTICHE E USO:
Diluizione:
|
pronto all'uso
|
Consumo:
|
90/130 microns per strato (consigliato 1 strato max 2)
|
Fuori polvere :
|
45' minuti - completo 24 ore
|
Elasticità:
|
eccellente
|
Opacità:
|
20-30 gloss
|
Supporti:
|
materiali plastici, gomma neoprenica, supporti ad elevata elasticità, gomme
|
Residuo solido%:
|
trasparente 30 ± 1 – colorato 40 ± 1
|
Preso specifico :
|
Peso Specifico 1,02 ± 0,02
|
Viscosità DIN:
|
30 gloss 18 ± 2 DIN 8
80 gloss 28 ± 2 DIN 4
|
Fuori polvere:
|
45 minuti / maneggiabile 1,5 ore / accatastabile 24 ore
|
CONSIGLI APPLICATIVI: si consiglia la posa di colori similari per evitare aloni e trasparenze (bianco su bianco, bianco su avorio) evitare bianco su nero o bianco su blu. Solitamente i colori Rosso, Giallo e Arancione, hanno una copertura più difficile, pertanto si consiglia di applicare prima uno strato Bianco e poi colorato (consigliato test prima di grandi lavori).
All'esterno vengono consigliati colorazioni non soggette al degrado di scoloritura o macchianti. Si consiglia di fare un test applicativo.
Vengono sconsigliate grosse metrature dello stesso colore (tende strutture tipo sportivo, grandi coperture) se non si è ben organizzati con un impianto di verniciatura e posatori esperti.
AVVERTENZE
Tonalità sul giallo, arancione o alcuni rossi possono richiedere più riprese per ottenere un buon effetto coprente (in alcuni casi si consiglia una prima ripresa di colore bianco).
Si consiglia sempre l’acquisto di un unico lotto di colore perchè si possono presentare differenze di produzione: ove possibile utilizzare materiale proveniente da un unico lotto di produzione.
Alcuni colori a base di pigmenti organici (rossi, blu, verdi, gialli intensi, ...) tendono a cedere colore nel caso in cui siano sottoposti ad abrasione (a secco o a umido): in questi casi si consiglia di proteggere il colore con una ripresa di finitura trasparente.
La MONZO PAINT garantisce che la presente scheda è stata redatta in base alle sue conoscenze tecnico-scientifiche e ad accurate prove di laboratorio; non si assume, tuttavia, responsabilità derivanti dall’impiego improprio del prodotto, poiché le condizioni applicative sono fuori del proprio controllo.
Si consiglia un test di prova del prodotto, quindi applicare il test, verificare se il prodotto soddisfa le proprie esigenze e procedere con il ciclo stabilito.
|
Nota per l’utilizzatore:
Le informazioni contenute in questa scheda si basano sulle conoscenze disponibili presso di noi alla data dell’ultima versione. L’utilizzatore deve assicurarsi della idoneità e completezza delle informazioni in relazione allo specifico uso del prodotto.
Non si deve interpretare tale documento come garanzia di alcuna proprietà specifica del prodotto, poichè l'uso del prodotto non cade sotto il nostro diretto controllo, obbligo dell'utilizzatore osservare sotto la propria responsabilità le leggi e le disposizioni vigenti in materia di igiene e sicurezza.
Non si assumono responsabilità per usi impropri.
|
SCHEDA TECNICA: JU-GOMMAFLEX PER GOMME TELI PVC E PNEUMATICI J-303-H2O-1
SCHEDA TECNICA SMALTO PER PNEUMATICI
Smalto elastico per gomme, supporti elastici e spugnosi, teli in Pvc
NATURA CHIMICA
Amalfi è uno smalto per gomma a base acqua. Prodotto già pronto all'uso, si applica a pennello, rullo o airless. Il prodotto è dotato di particolare flessibilità ed elasticità.
I componenti di gomma elastica donano allo strato una caratteristica di resistenza allo sgretolamento. Il prodotto viene usato nel comparto edile, auto d'epoca e nel mondo dell'industria meccanica e calzaturiera.
Ideale per il recupero di pneumatici di autoveicoli, auto d'epoca, cicli e motocicli, teli camion e tende e/o tenda-struttura pvc o tende di negozi e gazebo da giardino
Caratteristiche salienti del prodotto:
· Ottima elasticità e morbidezza
· Elevata uniformità di opacizzazione
· Rapido accatastamento
· Elevatissima resistenza alla deformazione
Uso consigliato:
· Per supporti ad elevata deformabilità - flessibile
Applicazione: il prodotto si posa a spruzzo, airmix, airless, elettrostatica (purché con attrezzature idonee ai prodotti all'acqua), a pennello o rullino con dovute precauzioni applicative
Resa: 7 mq per strato
Diluizione: Pronto all'uso
Metodo applicativo: applicare n.2 - 3 strati con uno stacco di 24 ore. Si consiglia sempre un test per verificare la propria esigenza.
Primer: il prodotto si applica direttamente senza primer
Incongruenze:
|
il prodotto su vecchie gomme di auto e motocicli può causare ingiallimento per emissioni di degrado del pneumatico, potrebbe non risultare di grande resistenza e possono verificarsi delle lesioni causate dalla vecchiaia del pneumatico.
NB: su gomme con elevata concentrazione di idrorepellenza tende a scostare o sfogliare (trattare la ruota con solventi idonei a eliminare l’idrorepellenza / solitamente su gomme nuove ancora con elevate esalazioni petrolifere del pneumatico può provocare difetti di distacco
|
CARATTERISTICHE E USO:
Diluizione:
|
pronto all'uso
|
Consumo:
|
90/130 microns per strato (consigliato 1 strato max 2)
|
Fuori polvere :
|
45' minuti - completo 24 ore
|
Elasticità:
|
eccellente
|
Opacità:
|
20-30 gloss
|
Supporti:
|
materiali plastici, gomma neoprenica, supporti ad elevata elasticità, gomme
|
Residuo solido%:
|
trasparente 30 ± 1 – colorato 40 ± 1
|
Preso specifico :
|
Peso Specifico 1,02 ± 0,02
|
Viscosità DIN:
|
30 gloss 18 ± 2 DIN 8
80 gloss 28 ± 2 DIN 4
|
Fuori polvere:
|
45 minuti / maneggiabile 1,5 ore / accatastabile 24 ore
|
CONSIGLI APPLICATIVI: si consiglia la posa di colori similari per evitare aloni e trasparenze (bianco su bianco, bianco su avorio) evitare bianco su nero o bianco su blu. Solitamente i colori Rosso, Giallo e Arancione, hanno una copertura più difficile, pertanto si consiglia di applicare prima uno strato Bianco e poi colorato (consigliato test prima di grandi lavori).
All'esterno vengono consigliati colorazioni non soggette al degrado di scoloritura o macchianti. Si consiglia di fare un test applicativo.
Vengono sconsigliate grosse metrature dello stesso colore (tende strutture tipo sportivo, grandi coperture) se non si è ben organizzati con un impianto di verniciatura e posatori esperti.
AVVERTENZE
Tonalità sul giallo, arancione o alcuni rossi possono richiedere più riprese per ottenere un buon effetto coprente (in alcuni casi si consiglia una prima ripresa di colore bianco).
Si consiglia sempre l’acquisto di un unico lotto di colore perchè si possono presentare differenze di produzione: ove possibile utilizzare materiale proveniente da un unico lotto di produzione.
Alcuni colori a base di pigmenti organici (rossi, blu, verdi, gialli intensi, ...) tendono a cedere colore nel caso in cui siano sottoposti ad abrasione (a secco o a umido): in questi casi si consiglia di proteggere il colore con una ripresa di finitura trasparente.
La MONZO PAINT garantisce che la presente scheda è stata redatta in base alle sue conoscenze tecnico-scientifiche e ad accurate prove di laboratorio; non si assume, tuttavia, responsabilità derivanti dall’impiego improprio del prodotto, poiché le condizioni applicative sono fuori del proprio controllo.
Si consiglia un test di prova del prodotto, quindi applicare il test, verificare se il prodotto soddisfa le proprie esigenze e procedere con il ciclo stabilito.
|
Nota per l’utilizzatore:
Le informazioni contenute in questa scheda si basano sulle conoscenze disponibili presso di noi alla data dell’ultima versione. L’utilizzatore deve assicurarsi della idoneità e completezza delle informazioni in relazione allo specifico uso del prodotto.
Non si deve interpretare tale documento come garanzia di alcuna proprietà specifica del prodotto, poichè l'uso del prodotto non cade sotto il nostro diretto controllo, obbligo dell'utilizzatore osservare sotto la propria responsabilità le leggi e le disposizioni vigenti in materia di igiene e sicurezza.
Non si assumono responsabilità per usi impropri.
|
NOTE LEGALI: "I consigli tecnico-applicativi, presenti nelle relative schede tecniche ovvero riportati verbalmente ovvero per iscritto dal nostro personale come assistenza al cliente/applicatore, corrispondono alle attuali conoscenze scientifiche e pratiche. Non potendo intervenire direttamente sulle condizioni di cantiere e sull'esecuzione dei lavori, queste informazioni sono da ritenersi non vincolanti. Essi non dispensano l’acquirente dalla propria responsabilità di provare personalmente i nostri prodotti per quanto concerne la loro idoneità relativamente all’uso previsto. Si informa che la Monzo Paint Sas, quale produttore, è assicurata per la Responsabilità Civile Prodotti con Polizza Generali n.440661841”