VERNICE PER PISCINE AD ALTA RESISTENZA al clorocaucciù per pavimentazioni, scale e bordi a sfioro di piscine, una vernice resistentissima alle abrasioni ed agli acidi, ideale per pavimenti in cemento, mattoni, vecchie pavimentazioni in pietra, per pavimentazioni bordo piscina in legno, cemento e pietra. Ottima vernice per pavimenti bordo piscine con proprietà antiscivolo, ottima anche a estreme temperature nordiche esposte a neve e ghiaccio. Resiste lo shock termico di caldo e freddo. Lo smalto è dotato di una ottima rapidità di essiccazione, buona resistenza alle aggressioni chimiche e alla corrosione in ambienti molto umidi anche ad atmosfera marina. Pavimenti con unti di olii, vecchi strati deteriorati.
NOTE: La versatilità di questo prodotto è infinita, si utilizza anche per la protezione di manufatti industriali e agricoli esposti a forte umidità o ambienti chimicamente aggressivi. Resiste anche alle acque clorificate e soprattutto ad acque trattate per bordo piscina. Questo prodotto può essere prodotto anche con aggiunta di granuli antiscivolo (antiskide), lo si usa in caso di piscine con scale per evitare la formazione di saponificazione che rende scivoloso e pericolose per bambini e anziani, le scale e bordi a sfioro di piscine e pavimenti adiacenti, diventano più sicuri.
Durata: si consiglia una manutenzione annuale
SUPPORTI
Cemento, eternit, intonaco civile..vecchie piastrelle, pietra, legno ed mdf,
TRATTAMENTO: Sgrassare i pavimenti con soda solvei o detergenti, applicare 1 mano di primer epossidico COV-061 e 2 mani di prodotto con 14 ore di distanza tra una mano e l'altra.
RESA: OGNI KG RENDE 8-10 MQ
Applicazione: a pennello o rullo
Tipo di diluente: diluente al clorocaucciù o diluente universale, nitro
Diluizione: 10-15% ml di diluente ogni litro di prodotto
Prima di applicare il prodotto, trattare la superficie e riparare tutte le parti deteriorate con
malte cementizie o rasanti consigliati. Effettuare un lavaggio al pavimento, possibilmente con una
idropulitrice a 100 bar. Sciacquare via tutta la polvere, detriti, parti sfoglianti del vecchio pavimento
e di vecchie pitture. Se non ben ancorate andranno via con la forza battente dell’idropulitrice.
INCOMPATIBILITA’: fare attenzione ai supporti trattati con cemento osmotico o fondi epossidici, lo stesso può creare problemi di incompatibilità. La reazione su questi supporti provoca la fuoriuscita di bolle e distacco del film. I supporti con umidità in controspinta possono creare problemi di varia natura, la classica problematica è la fuoriuscita di bolle e spellicolamento. In questi casi la manutenzione è periodica con il ripristino sulle parti lese. Non è consigliato applicare su supporti trattati con cicli epossidici, e su piastrelle lisce. provoca reazioni del film e distacco dalla superficie, trattare con abrasivo o sabbiatrice prima di applicare il prodotto.
Uso: 5-7 giorni ultimati i lavori
Note sui supporti: si sconsiglia di non applicare il prodotto su cemento osmotico, perché lo stesso crea una sintesi di distacco dei film. Il supporto osmotico provoca il processo di traspirabilità, quindi il suo processo provoca il classico effetto con bolle di distacco. La sua pressione di traspirabilità fa pressione verso l’esterno e forza la rottura del film o la creazione di bolle d’aria. Si consiglia di fare anche molta attenzione di una perfetta posa in opera su pareti che sono state cristallizzate da sali minerali. Gli stessi creano una barriera cristallina che respinge lo strato o provoca distacchi. Si consiglia in casi di supporti cementizi cristallizzati di carteggiare le pareti con abrasivo per consentire un ancoraggio più duraturo.
Laboratorio 02/04/2016
Nota per l’utilizzatore:
Le informazioni contenute in questa scheda si basano sulle conoscenze disponibili presso di noi alla data dell’ultima versione. L’utilizzatore deve assicurarsi della idoneità e completezza delle informazioni in relazione allo specifico uso del prodotto. In caso di lavorazione dei nostri prodotti, sarà il cliente stesso ad assumersi la responsabilità del rispetto di tutte le norme di legge e sicusezza. Si consiglia di abilitare i cantieri dopo i controlli del direttore dei lavori che ne determina l'abilitazione e la sicurezza per l'uso pubblico.
Non si deve interpretare tale documento come garanzia di alcuna proprietà specifica del prodotto. Poichè l'uso del prodotto non cade sotto il nostro diretto controllo, è obbligo dell'utilizzatore osservare sotto la propria responsabilità le leggi e le disposizioni vigenti in materia di igiene e sicurezza. Non si assumono responsabilità per usi impropri.