Pliolite Amalfi è uno smalto per piscine di altissima qualità. Si preferisce ai classici e tradizionali smalti per la sua lunga resistenza e compattezza ai supporti. Amalfi pliolite resiste a superfici bagnate e con aggressivi di glorificanti, è uno smalto per esterni con resine stirolo acriliche. E’ un rivestimento duraturo per la protezione del cemento armato e supporti umidi. Facilità di posa anche in caso di pioggia, a supporto bagnato.
AMALFI PLIOLITE è insolubile e garantisce una barriera duratura all’assorbimento d’acqua ed alla crescita delle muffe. Si distingue la sua resistenza perché è 10 volte più resistente dei classici smalti al cloro caucciù o sintetici. La pliolite è una resina a tripla resistenza, crea una barriera plastica con eccezionali caratteristiche di micro traspirabilità, anche se applicata su superfici umide è fortemente isolante.
Amalfi viene indicata quale ciclo di finitura per piscine in cemento, su intonaci che presentano macchie di umidità e micro cavillature.
La Pliolite è un prodotto nato negli anni 60-70 nei laboratori americani della Good Year. La nostra ricetta ne ha migliorato la sua struttura e la rende ad altissima resistenza. Garantisce perciò una elevata capacità di penetrazione anche su supporti degradati ed ha un forte potere consolidante alle superfici particolarmente assorbenti e sfarinanti.
Amalfi Pliolite può essere applicata su superfici nuove o vecchie di ogni genere, quali intonaco, cemento, mattone, calcestruzzo, gesso o su vecchie pitture o rivestimenti poco assorbenti, molto alcalini o sfarinanti. Il suo un film elastico, tenace, resistente all’invecchiamento, idrorepellente, crea un ancoraggio ideale per i tutti i tipi di supporti.
Per il trattamento di supporti osmotici trattare prima con uno strato di Fondo Amalfi osmotico, poi con 2 strati di Pliolite Amalfi
Per piscine con vecchie pitture al clorocaucciù fare un trattamento di pulizia, carteggiatura e 2 strati di Pliolite Amalfi
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Natura del Legante: copolimero stirene acrilico in soluzione
- Essiccazione (a 25°C e 65% di U.R.): al tatto in 30 40 minuti; sovraverniciabile dopo 3-4 ore;
PREPARAZIONE DEL SUPPORTO
La superficie deve essere consistente. Nel caso presenta cedimenti ripristinare con Malta tecnica a più rasate o con cemento classico 325. Rimuovere, spazzolando oppure mediante lavaggio le eventuali efflorescenze presenti, polvere, muschio, residui di cloro.
In presenza di vecchie pitture asportare le parti sfoglianti e non perfettamente aderenti, carteggiare con carta vetro. Lavaggio con idropulitrice
Assicurarsi che il supporto sia asciutto quindi procedere all’applicazione di Amalfi pliolite.
MODALITA’ DI APPLICAZIONE
- Applicare con pennello o rullo,1-2 strati con stacco di 8-12 ore.
- Diluizione: 10-15% con Diluente Acquaragia o Diluente Sintetico
- Resa indicativa: 8-10 mq/l circa per strato
a) applicazione ed essiccazione in ogni condizione climatica;
b) resistenza alla pioggia subito dopo l’applicazione;
c) adesione eccellente e duratura;
d) resistenza agli alcali;
e) resistenza alla formazione di muffe;
f) resistenza all’acqua;
g) traspirabilità.
Per ulteriori informazioni e prima dell’utilizzo, consultare la scheda di sicurezza.